FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 24303 del 27 novembre 2015 I liberi professionisti sono tenuti a versare i contributi previdenziali alla propria Cassa previdenziale di riferimento in relazione ai proventi di tutte le attività svolte mediante l’utilizzazione delle proprie competenze tecniche indipendentemente dal fatto che tali attività rientrino tra quelle - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Parere n. 2871/201 del 22 ottobre 2015 Il Consiglio di Stato ha risposto a una richiesta del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31 luglio scorso, con un parere interlocutorio sullo Schema di regolamento ex art. 14, comma 3 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 recante - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23791 del 20 novembre 2015 E’ legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo nei confronti del lavoratore che, dopo la soppressione del suo posto di lavoro, rifiuta il mantenimento dell’occupazione non rendendosi disponibile a svolgere mansioni inferiori, se il datore di lavoro non è stato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 211 del 20 novembre 2015 Tempi stretti per la prescrizione nella cause di lavoro contro l’Inail. La Suprema Corte prende in tema di prestazioni assistenziali, stabilendo che la mancata risposta dell’Istituto alla istanza dell’assicurato nei 150 giorni previsti dalla legge determina un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23698 del 19 novembre 2015 Là dove è in corso un processo di ristrutturazione aziendale, è pienamente legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo nei confronti del dipendente, anche se allo stesso non è stato offerto un posto di lavoro compatibile con il suo bagaglio - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23620 del 18 novembre 2015 Nell’ipotesi in cui insorga l’esigenza di figure lavorative di più alto profilo professionale, nell’ottica di una riorganizzazione dell’attività aziendale, è legittimo il licenziamento di un lavoratore finalizzato all’assunzione di personale sostitutivo più qualificato professionalmente. Secondo la Suprema Corte, in questa - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Terza Sezione Penale Sentenza n. 45279/15 depositata il 12 novembre 2015 La società che ha utilizzato in compensazione un credito d’imposta non spettante, per mancanza del requisito della territorialità richiesto per legge, rischia il sequestro di beni, in relazione al reato di cui all’art. 10-quater del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 23140 del 12 novembre 2015 Il licenziamento disciplinare è illegittimo se prima della sua inflizione, il datore di lavoro ha ricevuto la manifestazione di volontà del lavoratore e l’ha ignorata, anche se il lavoratore non ha rispettato il termine di 5 giorni - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione VI Ordinanza n. 23182 del 12 novembre 2015 La notifica della cartella esattoriale può avvenire anche mediante invio diretto, da parte del concessionario, di lettera raccomandata con avviso di ricevimento. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Sentenza n. 22627 del 5 novembre 2015 Sentenza n. 22825 del 9 novembre 2015 Con due diverse decisioni, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha affermato due principi in tema di licenziamento. I termini di decadenza e di inefficacia dell’impugnazione del licenziamento si - Leggi tutto...

Pagina 77 di 138
Inizio Indietro 73 74 75 76 77 78 79 80 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236