FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 17366 del 1° settembre 2015 È legittimo il licenziamento del direttore della filiale di banca che favorisce l'accesso a un terzo alla postazione informatica della banca concedendo al cliente un mutuo superiore al consentito. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sez. Unite Sentenza n. 17685 del 7 settembre 2015 Nell’ipotesi di fatto doloso del terzo, si esclude la tutela prevista per l’infortunio in itinere, poiché nella fattispecie viene a mancare la “occasione di lavoro” in quanto il collegamento tra l’evento e il normale percorso di andata - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 17589 del 4 settembre 2015 Sulla base di quanto stabilito dal art. 24, comma 4, Legge 22 dicembre 2011, n. 204, si sancisce che non sussiste un diritto del lavoratore alla prosecuzione del rapporto di lavoro fino a 70 anni, in quanto la norma offre - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 17433 del 2 settembre 2015 Non può essere illecito o comunque discriminatorio licenziare una lavoratrice domestica in stato di gravidanza dato che la legge non ne vieta il licenziamento. - Leggi tutto...

Tar Veneto Sentenza n. 502 del 1° luglio 2015 Un’altra conferma al orientamento della giurisprudenza secondo il quale la tutela della privacy dei lavoratori e la necessità di evitare situazioni di soggezione psicologica sono prevalenti sul diritto dei datori di lavoro al accesso alla documentazione relativa agli accessi ispettivi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 17366 del 1° settembre 2015 E’ legittimo il licenziamento per giusta causa comminato per gravi violazioni delle direttive aziendali, anche in mancanza dell’affissione del codice disciplinare nella sede lavorativa del dipendente laddove viene a mancare il comportamenti del buon padre di famiglia. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 16472 del 5 agosto 2015 È illegittimo il licenziamento per scarso rendimento comminato al lavoratore in considerazione dell'elevato numero di assenze per malattia. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 16026 del 29 luglio 2015 In caso di comunione legale dei beni fra marito e moglie, l'agevolazione fiscale prevista per l'acquisto della prima casa spetta anche se solo uno dei due coniugi trasferisce la propria residenza nel nuovo immobile. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 31930 del 22 luglio 2015 Si afferma che l’imprenditore che invoca l’assoluta impossibilità di adempiere al debito d’imposta, dimostrando che la crisi non è allo stesso imputabile e di non poter reperire la liquidità necessaria al pagamento del debito, tale imprenditore non può essere - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 15218 del 21 luglio 2015 È stata affermata l’illegittimità di una sanzione disciplinare conservativa comminata ad un lavoratore senza che sia stato previamente pubblicato il codice disciplinare in luogo accessibile a tutti i dipendenti. - Leggi tutto...

Pagina 80 di 138
Inizio Indietro 76 77 78 79 80 81 82 83 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236