FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 20736 depositata il 14 ottobre 2015 Respinto il ricorso di un lavoratore, volto al riconoscimento del danno biopsichico per non aver mai fruito del riposo compensativo (ex art. 49, Dpr 333/1990), a fronte dei turni di reperibilità svolti in coincidenza delle giornate - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 41842 del 19 ottobre 2015 Valutando il caso di un contribuente accusato di omesso versamento di ritenute certificate di cui all’art. 10-bis, D. Lgs. n. 74/2000 e ricordando che, prima di aggredire il patrimonio del rappresentante legale è necessario escutere quello dell’azienda, la suprema - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 20843 del 15 ottobre 2015 Il lavoratore a tempo parziale che svolge attività di lavoro notturno e/o lavoro notturno festivo ha diritto a una maggiorazione della retribuzione, per le ore svolte con tale modalità, pari a quella percepita, per le stesse attività, dal lavoratore a - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 20543 del 13 ottobre 2015 È legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore sorpreso a fumare spinelli e ad usare, durante l’orario di lavoro, il suo pc portatile, peraltro introdotto in azienda senza autorizzazione. Secondo la Suprema corte, tale comportamento incide sulla futura correttezza - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 4699 del 13 ottobre 2015 L’adeguatezza dell’offerta richiesta in una gara d’appalto non può essere valutata solo sulla sua ritenuta convenienza economica e prescindendo dai suoi contenuti, ma implica anche una rigorosa verifica della sua serietà e della sua legittimità. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 20186 dell’8 ottobre 2015 In sede di assunzione a termine di lavoratori subordinati per ragioni di carattere sostitutivo, l’apposizione del termine, nelle situazioni aziendali complesse, deve considerarsi legittima se l’enunciazione dell’esigenza di sostituire lavoratori assenti risulti integrata dall’indicazione di elementi ulteriori che consentano di determinare - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 19704 del 2 ottobre 2015 Il contribuente può impugnare la cartella di pagamento, anche se invalidamente notificata, anche se ne viene a conoscenza mediante l’estratto di ruolo rilasciato dal concessionario della riscossione. Nella sentenza viene anche affermato che un atto non validamente - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 39765 del 1° ottobre 2015 La responsabilità del datore di lavoro in ordine a un infortunio, è legittimamente ad egli ascrivibile anche se il caso specifico non è previsto dalla linee guida dell’Ispesl. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione III penale Sentenza R.G. 23132/2014 del 1° ottobre 2015 Il nuovo art. 10-bis dello Statuto del contribuente, entrato in vigore dal 1° ottobre 2015, il quale prevede che le operazioni espressione di un abuso del diritto, non danno luogo a fatti punibili ai sensi delle - Leggi tutto...

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Sentenza n. 19628 del 1° ottobre 2015 Ancorché l’indennità di mancato preavviso del licenziamento sia riconducibile ai trattamenti per i quali è prevista la responsabilità solidale del committente e dell’appaltatore, qualora il credito non derivi dalla prestazione lavorativa resa nell’esecuzione di un contratto d’appalto, ma - Leggi tutto...

Pagina 79 di 138
Inizio Indietro 75 76 77 78 79 80 81 82 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236