FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte Costituzionale Sentenza n. 257 del 22 novembre 2012 E’ costituzionalmente illegittima la norma dell'articolo 64, comma 2, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e del la paternità) nel la parte in cui, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione penale Sentenza n. 43814 del 12 novembre 2012 Qualora l’infortunio del lavoratore accada per il mancato apprestamento delle misure di tutela necessarie durante un’attività propedeutica alla lavorazione vera e propria, il datore di lavoro appaltatore dei lavori è responsabile penalmente per il mancato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 16643 del 1° ottobre 2012 Al fine di riconoscere la "proporzionalità" della sanzione nel licenziamento, rispetto alla gravità della condotta addebitata al lavoratore, si deve valutare tale condotta nel suo contenuto obbiettivo, essendo irrilevanti gli stati psicologici interni, quali, sentimenti di - Leggi tutto...

Tribunale di Bologna Sentenza del 15 ottobre 2010 E’ stata pubblicata la prima sentenza sull’illegittimità del licenziamento, dopo l’entrata in vigore della Riforma Fornero sull'articolo 18 della Legge n. 300/1970 sull'insussistenza del fatto contestato e sulla valutazione della sanzione da erogare. - Leggi tutto...

Corte di Appello di Roma  Sentenza del 9 ottobre 2012 E’ stata pubblicata la sentenza con la quale si ritiene di natura discriminatoria collettiva la mancata assunzione di 145 lavoratori provenienti dalla azienda Fiat, iscritti alla FIOM, da parte della nuova azienda Fabbrica Italia Pomigliano. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 18284 del 24 ottobre 2012 Il giorno di riposo settimanale di cui ha diritto il lavoratore va inteso come un giorno su sei di lavoro, senza escludere la possibilità però di discipline diverse in relazione a lavori che giustifichino un regime eccezionale. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Comunicato del 24 ottobre 2012 E’ stata dichiarata l’illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 18149 del 23 ottobre 2012 In applicazione dell’art. 11 CCNL 26/5/1993 per le imprese di pulimento, in caso di promiscuità di mansioni, per ottenere il riconoscimento ad essere inquadrato nel livello superiore è irrilevante la prevalenza delle mansioni superiori. L’argomento - Leggi tutto...

Pagina 104 di 138
Inizio Indietro 100 101 102 103 104 105 106 107 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236