FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 11701 del 17 giugno 2020 Non è ammessa la reintegra del lavoratore licenziato per giusta causa se la condotta addebitata non è punita con una sanzione conservativa dal contratto collettivo o dal codice disciplinare applicato. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11050 del 10 giugno 2020 Non c’è demansionamento se il lavoratore non viene assegnato alle mansioni corrispondenti al proprio profilo di appartenenza perché si è rifiutato di conseguire la necessaria professionalizzazione. - Leggi tutto...

Cote di Cassazione Sentenza n. 11005 del 9 giugno 2020 Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che sottrae beni aziendali, anche se di esiguo valore, quando il Ccnl applicato prevede espressamente il provvedimento espulsivo per furto in azienda. - Leggi tutto...

Tribunale di Napoli Sentenza n. 2893 del 9 giugno 2020 Il periodo di astensione obbligatoria dev'essere integralmente computato anche ai fini del calcolo della durata dei contratti di lavoro flessibile necessaria per il conseguimento del requisito di cui all’art. 20, c. 2, del D. Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10535 del 3 giugno 2020 E’ nulla la clausola che prevede la risoluzione del patto di non concorrenza post-contrattuale rimessa unicamente all’arbitrio del datore di lavoro. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10540 del 3 giugno 2020 E’ legittimo e proporzionato il licenziamento del dipendente che utilizza il telepass aziendale per ragioni extra lavorative, poiché tale comportamento rappresenta una condotta lesiva del vincolo fiduciario. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10414 del 1° giugno 2020 Nell’ipotesi di trasferimento di azienda in accertato stato di crisi aziendale, ai sensi dell’art. 2, c. 5, lett. c) della Legge n. 675 del 1977, o in amministrazione straordinaria, in caso di continuazione o di mancata cessazione dell’attività (come, nella - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10415 del1° giugno 2020 Quando il trasferimento d'azienda riguarda imprese che si trovano in stato di crisi accertata, è possibile – mediante un accordo sindacale – derogare alla previsione di cui all’art. 2112 Codice Civile. L’accordo però può riguardare solo dipendenti trasferiti e può derogare - Leggi tutto...

Corte dei Conti Comunicato del 28 maggio 2020 Si rende noto che è stata trasmessa alla V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei Deputati la Memoria sul D.L. n. 34/2020 recante misure urgenti in materia di salute e di sostegno al lavoro e all’economia (A.C. 2500). “Come - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9803 del 26 maggio 2020 Confermando l'orientamento dei giudici di merito, la Suprema Corte si è espressa in tema di obbligatorietà dell'iscrizione alla Cassa Edile di un'impresa che, pur essendo classificata ai fini Istat come non edile, svolge di fatto attività di natura edile o, - Leggi tutto...

Pagina 27 di 138
Inizio Indietro 23 24 25 26 27 28 29 30 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236