FONTI: Giurisprudenza

Home

Consiglio di Stato Sentenza n. 1006 del 10 febbraio 2020 Gli atti di concorso che prevedono un termine inferiore a 20 giorni per la preparazione della prova orale, in deroga alle previsioni del Dpr n. 487/1994, devono essere annullati. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2862 del 6 febbraio 2020 E’ stato affermato il principio secondo il quale: “… il diritto d'indire assemblee, di cui all'art. 20 della Legge n. 300 del 1970, rientra, quale specifica agibilità sindacale, tra le prerogative attribuite non solo alla Rsu considerata collegialmente, ma anche - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2527 del 4 febbraio 2020 Ai fini dell'esclusione dal comporto, nel in cui caso la malattia abbia origine professionale, è necessaria la prova dell'inadempienza del datore agli obblighi, ex art. 2087 Cod. Civ. In pratica, in assenza di una situazione nociva o dannosa, il licenziamento - Leggi tutto...

Assosistema Confindustria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil Accordo del 4 febbraio 2020 E’ stato siglato l’accordo di programma, che riguarda l’industria della sanificazione del tessile e sterilizzazione dello strumentario chirurgico. L’accordo è finalizzato al contrasto dei fenomeni sleali, quali il dumping, le cooperative spurie, il lavoro illegale, per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2365 del 3 febbraio 2020 E’ stato affermato il principio di diritto secondo il quale: “Al rapporto di lavoro in apprendistato si applicano le garanzie procedimentali dettate dall'art. 7, Legge n. 300 del 1970, in ipotesi di licenziamento disciplinare nel quale il datore di lavoro - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2315 del 31 gennaio 2020 Nell’ipotesi di cambio di appalto con le caratteristiche del trasferimento d’azienda, ai fini della determinazione dell’anzianità di servizio dei lavoratori, deve essere considerato anche il periodo svolto presso l’appaltatore uscente [ex art. 2112 C.C.]. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2240 del 30 gennaio 2020 L’impugnazione della cartella di pagamento per mancanza di motivazione deve essere effettuata entro il termine di 20 giorni, decorrenti dalla notificazione della cartella stessa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 2238 del 30 gennaio 2020 In merito alle conseguenze dell’illegittimità del licenziamento disciplinare, la Suprema Corte ha ribadito che: - la reintegra spetta nei casi di insussistenza o irrilevanza del fatto contestato, o di non imputabilità dello stesso al lavoratore; - quando la sanzione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1663 del 24 gennaio 2020 Ai riders va applicata la disciplina del lavoro subordinato, come previsto dal Jobs Act, nella forma ‘ibrida’ delle collaborazioni organizzate dal committente. La Suprema Corte spiega che “si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato tutte le volte - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 1109 del 20 gennaio 2020 Per il riconoscimento della responsabilità datoriale, per danno da mobbing, spetta al lavoratore dimostrare la conoscenza da parte del datore di lavoro delle vessazioni che gli venivano inflitte dai colleghi nello svolgimento dell’attività lavorativa. - Leggi tutto...

Pagina 30 di 138
Inizio Indietro 26 27 28 29 30 31 32 33 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236