FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 11585 del 14 maggio 2018 Le società formalmente autonome, che fanno parte dello stesso gruppo, possono essere considerate un'unica impresa ai fini della titolarità dei rapporti di lavoro, soltanto in presenza di determinate e stringenti condizioni. Secondo la suprema Corte, perché possa configurarsi un unico - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 11645 del 14 maggio 2018 Illegittimo il licenziamento comminato al lavoratore che critica l’azienda datrice di lavoro ma senza utilizzare termini offensivi. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11413 dell’11 maggio 2018 Nell’ipotesi di recesso per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repechage gravante sulla società, viene meno se le posizioni libere in azienda richiedono l’utilizzo di una tecnologia diversa e più evoluta rispetto a quella acquisita dal lavoratore licenziato. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018 Il trasferimento adottato in violazione dell'art. 2103 c.c., non legittima in via automatica il rifiuto del lavoratore ad eseguire la prestazione. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11322 del 10 maggio 2018 Non costituisce illecito penale il dipendente che si procura registrazioni di conversazioni effettuate in orario di lavoro e sul posto di lavoro, coinvolgenti altri dipendenti, anche ad insaputa degli stessi e senza il loro consenso, utilizzandole in sede di giustificazioni - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 11170 del 9 maggio 2018 E’ l’utilizzatore che risponde per l’infortunio occorso al lavoratore somministrato, qualora l'agenzia di somministrazione abbia trasferito all’altra parte i suoi obblighi in materia di sicurezza riguardanti la formazione dell’addetto e l’informazione sui rischi della lavorazione. Contratto di somministrazione - Infortunio - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11169 del 9 maggio 2018 In seguito all’ordine di reintegra del licenziato proveniente dal giudice, un datore di lavoro ha tardato a provvedervi, perciò la Suprema Corte lo ha condannato a risarcire il danno alla professionalità causato al lavoratore, chiarendo che il datore di lavoro - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10963 dell’8 maggio 2018 Le numerose assenze dal servizio per malattia non costituiscono di per sè scarso rendimento. La Suprema Corte ha ribadito che è escluso che l’inadempimento del lavoratore subordinato possa derivare da numerose malattie giustificate da certificati, ma non di durata tale da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10968 dell’8 maggio 2018 Diverse sono le conseguenze derivanti dal licenziamento orale (inefficiente) a seconda della dimensione dell’azienda. Nelle aziende sotto i 15 dipendenti il recesso datoriale viziato non produce effetti sulla continuità del rapporto e dunque il lavoratore può essere risarcito in base alle - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10763 del 4 maggio 2018 Va iscritto anche alla gestione commercianti presso l’Inps l’amministratore di una società, ma solo se lavora in azienda con carattere di abitualità e prevalenza. - Leggi tutto...

Pagina 58 di 138
Inizio Indietro 54 55 56 57 58 59 60 61 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236