FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Giustizia UE Sentenza n. C 243/16 del 14 dicembre 2017 La Direttiva 2009/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, intesa a coordinare, per renderle equivalenti, le garanzie che sono richieste, negli Stati membri, alle società a mente dell’articolo 48, secondo comma [CE] per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29753 del 12 dicembre 2017 E’ legittimo il licenziamento intimato al lavoratore via email, purché sussista la prova certa che la stessa sia stata ricevuta. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 259 del 7 dicembre 2017 Non è fondata la questione di legittimità costituzionale (sollevata dalla Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Marche) dell’art. 220 del Dpr 29 dicembre 1973, n. 1092 (Approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017 Pronunciandosi nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 29, comma 2, del D. Lgs. 276/2003, è stato stabilito che la responsabilità solidale del committente per i crediti retributivi e contributivi dei lavoratori dipendenti dell’appaltatore e del subappaltatore, deve essere estesa anche ai - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29047 del 5 dicembre 2017 Il riconoscimento del diritto del lavoratore al risarcimento del danno professionale, biologico o esistenziale, derivante da demansionamento e dequalificazione, non ricorre automaticamente in tutti i casi di inadempimento datoriale; non può infatti prescindere da una specifica allegazione, nel ricorso introduttivo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 29062 del 5 dicembre 2017 E’ illegittimo il licenziamento del dipendente che a seguito di verifiche da parte di un’agenzia investigativa, non sia stato visto a casa della madre in alcune giornate, se questi dimostri che il genitore ha bisogno di assistenza notturna, poiché l’assistenza - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 27930 del 23 novembre 2017 E’ illegittima la condotta del datore di lavoro che, pur promuovendo il lavoratore, lo assegna a mansioni di rilevanza inferiore rispetto a quelle svolte in precedenza. Secondo la Suprema Corte, la promozione del lavoratore non può considerarsi sufficiente a superare - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 27948 del 23 novembre 2017 E’ illegittimo il comportamento dell’azienda che trattiene la retribuzione delle giornate festive (nel caso in specie, 8 dicembre e 6 gennaio) ai lavoratori che si sono rifiutati di prestare la propria opera. Così si esprime la Suprema Corte: “la spettanza - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 53285/2017 del 23 novembre 2017 In materia di sicurezza sul lavoro, la Suprema Corte ravvisa l’interesse punibile dell’ente nel caso in cui l’omessa predisposizione dei sistemi di sicurezza determini un risparmio di spesa. La responsabilità amministrativa dell'ente, introdotta dal D. Lgs. 231/2001 inoltre si accompagna - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 27436 del 20 novembre 2017 In caso d’impugnazione, da parte del socio, del recesso della cooperativa, la tutela risarcitoria non è inibita dall’omessa impugnazione della contestuale delibera di esclusione fondata sulle medesime ragioni, afferenti al rapporto di lavoro, mentre resta esclusa la - Leggi tutto...

Pagina 62 di 138
Inizio Indietro 58 59 60 61 62 63 64 65 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236