FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 1552 del 20 gennaio 2017 Si ritiene che l’articolo 32, comma 5, Legge 183/2010, come interpretato autenticamente dall’articolo 1, comma 13, Legge 92/2012, sia applicabile ai giudizi in corso in materia di contratti a termine. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 1545 del 20 gennaio 2017 Viene meno il requisito della coordinazione nel rapporto fra amministratore unico o consigliere di amministrazione e la società per azioni che amministrano, in quanto legati da un rapporto di tipo societario che implica l’immedesimazione organica tra persona - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 1316 del 19 gennaio 2017 Non c’è cessione di ramo d’azienda (ex art. 2112 c.c.) quando manca l’autonomia e l’autosufficienza dell’articolazione aziendale trasferita, dimostrata dalla continua interazione necessaria per la realizzazione dell’attività ceduta, non svolta in autonomia, in continuo collegamento e sotto - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 1178 del 18 gennaio 2017 Il lavoratore che lamenta un danno da demansionamento, l’astratta potenzialità lesiva dell’assegnazione a mansioni inferiori ad opera del datore di lavoro deve provare l’esistenza del pregiudizio, non essendo lo stesso ravvisabile in re ipsa. In pratica non - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – sezione lavoro Sentenza n. 985 del 17 gennaio 2017 E’ illegittimo il comportamento del datore di lavoro che impone “ferie forzate” al lavoratore durante lo svolgimento del periodo di preavviso, per violazione del divieto di computabilità previsto dal codice. Pertanto, sussiste giusta causa di recesso nel - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 996 del 17 gennaio 2017 E’ illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha sottoscritto un esposto alla Procura contro la propria azienda che, pur in crescita, ha fatto ricorso alla cassa integrazione, in quanto viene a mancare un intento diffamatorio da parte - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 850 del 16 gennaio 2017 I lavoratori che terminano la loro attività in un luogo diverso rispetto a quello in cui la iniziano hanno diritto a una retribuzione per il tempo impiegato a spostarsi da un luogo all’altro. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 801 del 13 gennaio 2017 In quanto a violazioni di natura amministrativa gli addetti alla vigilanza presso gli Ispettorati del lavoro esercitano le stesse funzioni degli ispettori del lavoro. E’ loro preclusa invece la funzione di contestazione delle contravvenzioni, ossia quei reati puniti con le - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Decisione 11 gennaio 2017 E’ stato dichiarato inammissibile il quesito referendario per il ripristino e l’estensione della tutela dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alle imprese con più di cinque lavoratori. Vengono, invece, dichiarati pienamente ammissibili i due ulteriori quesiti, ricompresi nella decisione dei giudici costituzionali, per l’abrogazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 284 del 10 gennaio 2017 L’invio al datore di lavoro della certificazione di malattia durante le ferie vale anche come richiesta di modificazione del titolo dell'assenza (da ferie a malattia), con riferimento ai giorni compresi in nel periodo di ferie. Questo anche in assenza di - Leggi tutto...

Pagina 70 di 138
Inizio Indietro 66 67 68 69 70 71 72 73 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236