FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte Costituzionale Sentenza n. 119 del 5 giugno 2013 E’ costituzionale illegittimo l'articolo 17 comma 3, del Decreto Legislativo n. 124 del 2004 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 150 del 2011), nella parte in cui dispone che il ricorso al Comitato regionale - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione III Penale Sentenza n. 24533 del 5 giugno 2013 E’ legittimo il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di somme e beni nella disponibilità di un professionista residente in Italia, al quale era stato contestato il reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza del 29 maggio 2013, n. 13394, E’ esclusa la sussistenza di un rapporto di natura subordinata fra l’azienda ed ex azionista di maggioranza della società che continua a operarvi in forza di un contratto di collaborazione a progetto finalizzato a coadiuvare i nuovi vertici - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12564 del 22 maggio 2013 Quando l’associato non ha il controllo sugli utili e sulla gestione societaria, la prestazione lavorativa che si configura è di tipo subordinato. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12725 del 23 maggio 2013 Sono stati fissati i limiti di responsabilità in capo al datore di lavoro, con riferimento a problemi di salute accusati da un dirigente alla tolleranza di carichi di lavoro eccessivi da parte dell’azienda. Secondo la Suprema - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - sezione penale IV Sentenza n. 21628 del 20 maggio 2013 Tracciati i limiti di responsabilità del consiglio di amministrazione delle società di capitali in materia  di sicurezza sul lavoro. Partendo dal consolidato orientamento secondo il quale gli obblighi inerenti alla prevenzione degli infortuni - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 82 del 9 maggio 2013 E’ costituzionale illegittimo l’art. 20, co. 1, secondo periodo, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (convertito in legge 6 agosto 2008, n. 133), il quale dispone che la contribuzione per malattia versata sino al 30 aprile 2011 da - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Sentenza n. 11725 del 15 maggio 2013 Ai contributi dovuti alla Cassa di previdenza forense è applicabile l’articolo 19 della legge 20 settembre 1980, n. 576 (Riforma del sistema previdenziale forense) il quale prevede che “la prescrizione dei contributi dovuti alla - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10550 del 7 maggio 2013 Non si può porre a carico del datore di lavoro l'onere di fornire, per ciascun licenziamento, una motivazione del provvedimento adottato che sia comparata con le altre assunte in fattispecie analoghe. Tuttavia, laddove nel corso del giudizio - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 19505 del 7 maggio 2013 Gli obblighi di osservanza delle norme antinfortunistiche gravano su tutti coloro che esercitano i lavori, quindi anche sul subappaltatore interessato all'esecuzione di un'opera parziale e specialistica. Egli ha l'onere di riscontrare e accertare la sicurezza dei luoghi - Leggi tutto...

Pagina 100 di 138
Inizio Indietro 96 97 98 99 100 101 102 103 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236