FONTI: Giurisprudenza

Home

Cassazione Civile, sez. lav. Sentenza n. 7829 del 28 marzo 2013 L’allontanamento dal posto di lavoro per la pausa caffè, lasciando incustodita la cassa, viola tutte le regole di maneggio e custodia del denaro previste dalla banca e ha compromette l'interesse pubblico alla sana e prudente gestione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 7667 del 27 marzo 2013 Costituiscono grave danno non patrimoniale la perdita di professionalità e d’immagine del lavoratore che, nel periodo precedente, si era reso protagonista e primo responsabile del settore dove prestava la sua attività. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 7499 del 26 marzo 2013 E’ legittimo il licenziamento del lavoratore che, non ritenendosi adeguatamente considerato sul piano professionale, lede l’immagine del datore di lavoro presso terzi. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - sez. lav. Sentenza n. 7320 del 22 marzo 2013 Ai fini dell'accertamento della sussistenza del requisito reddituale per l'assegnazione della pensione di inabilità agli invalidi civili assoluti (art. 12, legge n. 118/1971), assume rilevo non solamente il reddito personale dell'invalido, ma anche quello, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12293 del 15 marzo 2013 E’ penalmente responsabile il fornitore che, in violazione delle disposizioni legislative e regolamentari, omette di sottoporre a omologazione e verifica periodica l’attrezzatura per le costruzioni. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6725 del 18 marzo 2013 Non è stato riconosciuto il risarcimento per l'incidente occorso nel breve tragitto casa lavoro (percorribile anche a piedi) al lavoratore che si è servito del proprio mezzo, adducendo che il mancato utilizzo dell'autobus è dovuto agli orari inadeguati - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza del 5 marzo 2013, n. 5406 In caso di licenziamento, alla luce della disposizione di cui all’art. 1, co. 13, della Riforma Fornero (Legge n. 92/2012), l'art. 32, co. 5, Legge 4 novembre 2010 n. 183 s’interpreta nel senso che l'indennità omnicomprensiva dovuta al - Leggi tutto...

Tar Lazio Sentenza n. 1868 del 19 febbraio 2013 Il Tar Lazio ha dichiarato illegittimo il click day Inail del 12 gennaio 2011 per l’assegnazione dei fondi per il finanziamento di progetti volti a migliorare i "livelli di salute e sicurezza sul lavoro" da parte delle imprese, - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 19 dell’11 febbraio 2013 E’ illegittimo l'art. 11, comma 4, L. R. Liguria n. 37 del 2011 secondo il quale, al fine del contenimento delle spese per trasferte effettuate dal personale dirigente e dipendente, "l'utilizzo del mezzo proprio può essere autorizzato, ma le - Leggi tutto...

Tribunale di Napoli - Sez. civ. di Pozzuoli Ordinanza del 21 febbraio 2013 Il redditometro determina la soppressione del diritto del contribuente e della sua famiglia ad avere una vita privata e a poter gestire liberamente il proprio denaro. Con questa motivazione il Tribunale di Napoli ordina all’Agenzia - Leggi tutto...

Pagina 102 di 138
Inizio Indietro 98 99 100 101 102 103 104 105 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236