FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione – Sezione penale Sentenza n. 50919 del 17 dicembre 2019 Non basta il consenso prestato dai dipendenti all’installazione di un impianto di videosorveglianza nei locali aziendali, per sanare la mancata attivazione della procedura prevista dall’art. 4 della Legge n. 300/1970. Si ricorda che è obbligatorio l’accordo sindacale - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 32629 del 12 dicembre 2019 Gli importi, maturati fino al 31 dicembre 2000, riguardanti le prestazioni previdenziali integrative erogate in forma di capitale, sono tassati con aliquota del 12,5%, propria dei redditi di capitale, esclusivamente con riferimento al “rendimento netto imputabile alla gestione sul mercato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 32254 del 10 dicembre 2019 Il lavoratore che cessi il rapporto di collaborazione coordinata e continuativa può intentare azione di accertamento di un rapporto di lavoro subordinato: -> entro il termine di prescrizione, se recede per propria volontà o perché giunti alla naturale scadenza del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 31889 del 6 dicembre 2019 Risponde l’azienda utilizzatrice e non l’agenzia di somministrazione dei fatti illeciti causati da un lavoratore in somministrazione durante una missione, a prescindere che i danni colpiscano terzi o l’azienda utilizzatrice, dato che il lavoratore somministrato in missione è inserito nella - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Ordinanza n. 256/2019 del 5 dicembre 2019 Sono costituzionalmente legittimi gli esoneri contributivi, previsti per le sole assunzioni di soggetti privi di occupazione a tempo indeterminato da più di 6 mesi, con esclusione dei lavoratori sospesi a “zero ore” che siano stati beneficiari del trattamento di Cigs - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 31527 del 3 dicembre 2019 Il licenziamento comminato per giustificato motivo oggettivo deve ritenersi ritorsivo quando, pur essendo stato intimato per giustificato motivo per crisi aziendale effettivamente sussistente, si dimostra che questa non è la vera motivazione sottesa al provvedimento espulsivo. L’onere della prova è - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 31395 del 2 dicembre 2019 E’ illegittimo il licenziamento comminato al dipendente con funzioni di delegato sindacale, che ha rilasciato dichiarazioni ad un quotidiano, ritenute della società datrice di lavoro, gravissime, lesive e foriere di danni per l'azienda, se la critica avanzata rispetta i requisiti - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 31137 del 28 novembre 2019 Non spettano i buoni pasto ai lavoratori che in qualità di destinatari delle disposizioni in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, ex D. Lgs. n. 151/2001 osservano in concreto un orario giornaliero effettivo inferiore a quello - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 31001 del 27 novembre 2019 Il posticipo dell’accesso alla pensione dovuto all’incremento della speranza di vita vale per tutti i regimi e le gestioni previdenziali aventi requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria. Vi rientra perciò anche la pensione di vecchiaia anticipata per invalidità. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 31007 del 27 novembre 2019 La distinzione tra associazione in partecipazione e retribuzione legata agli utili dipende dal rischio d’impresa. A proposito di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato, la Suprema Corte ha stabilito che, deve essere verificata l’autenticità del - Leggi tutto...

Pagina 32 di 138
Inizio Indietro 28 29 30 31 32 33 34 35 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236