FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 1733 del 17 gennaio 2020 Non basta il consenso del lavoratore all'installazione di un'apparecchiatura di videosorveglianza, in qualsiasi forma esso sia prestato, anche scritta. L’installazione richiede in via preliminare l’accordo sindacale o in subordine l’autorizzazione amministrativa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1000 del 17 gennaio 2020 Quando e solo quando il reddito prodotto dall’attività professionale è integralmente oggetto di obbligo assicurativo gestito dalla cassa di riferimento, non deve, il professionista, anche iscriversi alla gestione separata. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 823 del 16 gennaio 2020 Il nuovo regime del c.d. contratto a tutele crescenti [ex art. 1, c. 2, D. Lgs. n. 23/2015] non è applicabile alla conversione giudiziale del rapporto a tempo determinato, per nullità del termine, successiva alla data di entrata in vigore - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 395 del 13 gennaio 2020 Il doppio termine di decadenza: stragiudiziale (60 giorni) e giudiziale (ulteriori 180 giorni), introdotto dalla Legge n. 183/2010, si applica ai dirigenti solo con riferimento alle ipotesi di nullità previste dall’art. 18, c. 1, della Legge n. 300/1970. Quindi non - Leggi tutto...

Licenziamento per giusta causa: nozione Corte di Cassazione Ordinanza n. 398 del 13 gennaio 2020 Al fine di valorizzare il concetto di giusta causa di licenziamento delineato in modo generico dalla legislazione occorre, in sede interpretativa definirlo specificatamente tramite: • i fattori esterni, riguardanti la coscienza generale, • i principi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 251 del 9 gennaio 2020 Per riconoscere la genuinità dell’appalto nei casi in cui l’attività è svolta prevalentemente o quasi esclusivamente nel lavoro è sufficiente si dimostri che, in capo all’appaltatore, sussiste un’effettiva gestione dei propri dipendenti. Diversamente, negli appalti dove si impiegano importanti mezzi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 148 dell'8 gennaio 2020 Poiché la domanda di accertamento dell’illegittimità del licenziamento non giustificato con richiesta dell’indennità supplementare, si distingue dall’azione di nullità volta all’accertamento dell’illegittimità del recesso per giusta causa con richiesta dell’indennità sostitutiva del preavviso, l’accoglimento di quest’ultima per insussistenza di giusta causa - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 54 del 3 gennaio 2020 Gli obblighi previsti dalla legge a carico del datore di lavoro per la prevenzione di infortuni, nell’ipotesi di società di capitali, gravano su tutti i componenti del CdA, ad eccezione del caso di delega della posizione di garanzia, validamente conferita. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1 del 2 gennaio 2020 Il trasferimento in massa di lavoratori iscritti a un’organizzazione sindacale costituisce condotta antisindacale [ex art. 28 Legge n. 300/70] ancorché le esigenze aziendali alla base dello spostamento dei lavoratori da una sede produttiva all’altra siano idonee a giustificare il trasferimento. - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri Comunicato n. 20 del 21 dicembre 2019 Si rende noto che è stato approvato in esame preliminare il "Regolamento recante modifiche al Dpr 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell’articolo 22 della Legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione dei minori stranieri non - Leggi tutto...

Pagina 31 di 138
Inizio Indietro 27 28 29 30 31 32 33 34 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236