FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 29105 dell'11 novembre 2019 Il risarcimento spettante al lavoratore in somministrazione, in caso di illegittimità del licenziamento è commisurato alla retribuzione percepita presso l’utilizzatore. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 45709 dell’11 novembre E’ punita con la confisca diretta sui beni della società, la cooperativa che compensa illecitamente il c.d. “Bonus Renzi”, senza essere mai anticipato ai lavoratori. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione Penale Sentenza n. 45197 del 7 novembre 2019 Non è condannabile il datore per l’infortunio sul lavoro del dipendente sulla base della sola accusa di non aver garantito una formazione sufficiente. La Suprema Corte ha chiarito che ai fini del riconoscimento della responsabilità per un - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28750 del 7 novembre 2019 Il lavoratore impiegato nel ramo d’azienda ceduto può chiedere la prosecuzione del rapporto di lavoro con la cessionaria, senza termini di decadenza [art. 32, co. 4, Legge n. 183/2010]. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28517 del 6 novembre 2019 In caso di illegittima riduzione unilaterale dell’orario di lavoro da parte dell’appaltatore non risponde il committente essendo la responsabilità solidale del committente limitata ai crediti retributivi e contributivi, e non a quelli risarcitori. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28516 del 6 novembre 2019 Per il riconoscimento del risarcimento, il dipendente aggredito in servizio deve provare, oltre all’esistenza del danno alla salute, anche la nocività dell’ambiente di lavoro e il nesso tra quest’ultima e il danno stesso. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28295 del 4 novembre 2019 Il lavoratore risarcito del danno per illegittimità del termine apposto al contratto e la conversione dello stesso, ma non reintegrato non deve restituire all’Inps l’indennità NASpI. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28098 del 31 ottobre 2019 Deve essere risarcito, ma non anche reintegrato, il lavoratore licenziato per aver fruito di un permesso sindacale per fini privati, perché l’illecito non è tipizzato né dalla legge né dal Ccnl applicato. Al riguardo, la Suprema Corte ha ricordato che - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 44508 del 31 ottobre 2019 Il chiaro disposto di cui alla Legge n. 689 del 1981, art. 37, co. 1, conferisce rilevanza penale alle condotte omissive e commissive considerate “quando dal fatto deriva l’omesso versamento di contributi e premi previsti dalle leggi sulla previdenza e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 27725 del 29 ottobre 2019 Al co.co.pro. illegittimo oltre alla conversione del contratto in subordinato e la riammissione in servizio, è applicabile l'erogazione dell’indennità omnicomprensiva, ex art. 32, Legge n. 183/2010. - Leggi tutto...

Pagina 34 di 138
Inizio Indietro 30 31 32 33 34 35 36 37 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236