FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 10046/2015 Sono escluse dall’imponibile contributivo le somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro per incentivare l’esodo che riguardano: - sia gli importi erogati con accordo per l’erogazione dell’incentivo in data antecedente la risoluzione del rapporto, - sia quelli con la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 10037 del 15 maggio 2015 Le attività vessatorie, che sforano nel mobbing, commesse da un superiore gerarchico nei confronti di un sottoposto, non liberano da responsabilità il datore di lavoro se quest’ultimo non dimostra di aver adottato tutte le misure necessaria al fine di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione lavoro Sentenza n. 9906 del 14 maggio 2015 E’ stato confermato l’orientamento secondo il quale sussiste in capo al lavoratore l’onere di provare l’effettuazione di ore di lavoro straordinario. Si dovrà specificare la prestazione resa nei giorni festivi oppure con orario straordinario almeno in - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 78 del 29 aprile 2015 (depositata il 13/05/2015) E’ stata dichiarata non fondatala la questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Tribunale di Milano, e quindi è costituzionale la previsione, contenuta nella Legge n. 92/2012, sulla coincidenza, in materia di licenziamento, tra il giudice che ha emesso - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 19128 del 7 maggio 2015 Il datore di lavoro deve rispettare tutte le misure di prevenzione anche in sede di rifinitura dell’attività principale. Secondo la suprema Corte, la circostanza che i lavori di ristrutturazione siano stati completati non esonera né diminuisce la responsabilità dello stesso - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 75 Depositata il 7 maggio 2015 La Consulta, pur dichiarando inammissibili la questioni di legittimità sollevate con riferimento a norme introdotte dal Governo Monti, nel 2011, con la “Manovra Salva Italia”, e nel 2012, con il “Decreto Semplificazioni fiscali”, con riferimento ai limiti di pignorabilità di - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 70 del 30 aprile 2015 La Corte Costituzionale ha dichiarato fondata la questione di legittimità, con riferimento agli artt. 3, 36, primo comma, e 38, secondo comma, Costituzione della norma del “Decreto Salva Italia” del 2011, che, per gli anni 2012 e 2013, ha sospeso - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 16443 del 20 aprile 2015 Il lavoratore che, pur sapendo la verità, nega la presenza sul posto di lavoro di colleghi senza permesso di soggiorno, rischia una condanna per falsa testimonianza. - Leggi tutto...

Fondazione studi Cdl Circolare n. 8 del 17 aprile 2015 Il decreto dello Sviluppo economico sta infatti ritardando la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale in quanto ancora al vaglio della Corte dei Conti. In attesa che diventi operativo, la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro ha dato il via al - Leggi tutto...

Cassazione, Sez. L, sentenza 13/4/2015, n. 7397 Al tempo impiegato dal lavoratore per indossare gli abiti da lavoro, cd. tempo tuta, tempo estraneo a quello destinato alla prestazione lavorativa finale, deve corrispondere una retribuzione aggiuntiva. Nel rapporto di lavoro di lavoro si deve distinguere una fase finale, che soddisfa direttamente - Leggi tutto...

Pagina 83 di 138
Inizio Indietro 79 80 81 82 83 84 85 86 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236