FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 1258 del 23 gennaio 2015 Non sussiste mobbing se il lavoratore è indisponibile a svolgere compiti accessori. Deve escludersi la responsabilità del datore di lavoro, se si configura una condotta non collaborativa da parte del lavoratore. - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 238 del 22 gennaio 2015 Il Consiglio di Stato applica i principi comunitari e conferma il Provvedimento dell’Autorità Antitrust che aveva sanzionato il Consiglio Nazionale dei Geologi per una intesa restrittiva della concorrenza, riscontrata per aver posto quale vincolo alla determinazione dei compensi una parametrazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 1716 del 15 gennaio 2015 In via generale la responsabilità del legale rappresentante datore di lavoro risulta sempre sussistere in tutti i casi in cui i reati commessi dal lavoratore siano connessi all’attività lavorativa e debbano soggiacere ad un obbligo di vigilanza. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 618 del 15 gennaio 2015 Sono stati ribaditi i criteri generali utili al riconoscimento di una prestazione di lavoro subordinato, quali: - l’eterodirezione della prestazione lavorativa, - l’inserimento nell’organizzazione aziendale, - la continuità della prestazione stessa, - il rispetto dell’orario di lavoro - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 103 del 16 gennaio 2015 Vietato l’accesso ai Centri di elaborazione dati (Ced) nelle gare d’appalto per l’affidamento di servizi di elaborazione buste paga, gestione dei documenti e degli adempimenti connessi, nonché consulenza in tema di amministrazione del personale. Tali attività, dotate di carattere unitario - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sez. VI – T Sentenza n. 632 del 15 gennaio 2015 La norma che ha introdotto per i contributi d’incentivo all’esodo dei lavoratori dipendenti un’aliquota fiscale dimezzata rispetto a quella per il trattamento di fine rapporto è applicabile a tutti i lavoratori che hanno superato una - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 144 del 9 gennaio 2015 E’ legittimo il licenziamento del lavoratore che pratica uno sport che mette a rischio il suo stato di salute, poiché tale condotta mina irrimediabilmente il rapporto fiduciario con l'azienda. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 66 dell’8 gennaio 2015 Configura un rapporto di natura subordinata il lavoro svolto dall'addetto al call center che osserva un orario fisso di lavoro dietro percezione di un compenso mensile. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 57 dell’8 gennaio 2015 È legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che invia a terzi documenti aziendali mediante PEC, dovendosi ritenere confidenziali le informazioni e i dati che l’azienda attinge all’esterno ma rielabora internamente. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 16 del 7 gennaio 2015 Ai fini della corretta qualificazione delle somme riconosciute ai lavoratori, deve essere sempre fatta una valutazione in merito all’effettiva volontà delle parti e alle specificità del rapporto di lavoro. La Suprema Corte spiega così come, una somma di retribuzione aggiuntiva, - Leggi tutto...

Pagina 86 di 138
Inizio Indietro 82 83 84 85 86 87 88 89 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236